Trasforma le Tue Competenze in Risultati Concreti
Il nostro programma di level design 3D non si limita a insegnare teoria. Ti guidiamo verso una trasformazione professionale misurabile, con competenze che portano a opportunità di carriera reali nel settore gaming.
Prima e Dopo: Storie di Trasformazione
Ogni studente inizia con competenze diverse, ma tutti condividono lo stesso obiettivo: creare esperienze di gioco memorabili. Ecco come il nostro approccio pratico genera risultati tangibili.
Da Principiante a Level Designer Junior
Marco iniziò senza esperienza nel game development. Dopo 8 mesi di formazione intensiva, oggi lavora come level designer presso uno studio indie di Milano, creando ambientazioni per giochi puzzle 3D.
Evoluzione da Grafico a UX Game Designer
Alessandra aveva esperienza nel design grafico ma voleva specializzarsi nel gaming. Il programma l'ha aiutata a integrare le sue competenze esistenti con nuove conoscenze di user experience per giochi 3D.
Freelancer a Team Lead Creativo
Francesco lavorava come freelancer occasionale. Grazie alle competenze avanzate acquisite nel nostro programma, è stato assunto come team lead per progetti di level design in una software house torinese.
Risultati che Parlano da Soli
I nostri studenti non solo apprendono tecniche di level design, ma sviluppano competenze che si traducono in opportunità di carriera concrete e crescita professionale misurabile.
"Dopo il programma, sono passato da progetti amatoriali a collaborazioni professionali. Il mio portfolio ora include tre livelli pubblicati su Steam."
"Le competenze in user experience che ho sviluppato mi hanno aperto porte che non immaginavo. Ora progetto l'architettura dei livelli per giochi mobile."
"Il corso mi ha dato strumenti pratici per analizzare e migliorare il flow di gioco. Ora consulto studi internazionali per ottimizzare i loro livelli."
"L'approccio basato su progetti reali mi ha permesso di costruire un portfolio solido. Tre mesi dopo il diploma, ho iniziato il mio lavoro dei sogni."