Progetti degli Studenti

Scopri i lavori straordinari creati dai nostri studenti durante il loro percorso di apprendimento nel level design per giochi 3D. Ogni progetto rappresenta una tappa fondamentale nella crescita professionale.

1

Fondamenti del Level Design

I primi mesi di studio si concentrano sulla comprensione dei principi base della progettazione di livelli. Gli studenti imparano a creare spazi funzionali e coinvolgenti, sviluppando una solida base teorica e pratica.

Labirinto Elementare

Creazione di un labirinto 3D con focus su navigazione intuitiva e meccaniche di esplorazione base. Utilizzo di Unity per la realizzazione e testing dell'esperienza utente.

Platformer Classico

Sviluppo di tre livelli progressivi per un gioco platform, con particolare attenzione al bilanciamento della difficoltà e al flusso del gameplay.

Ambiente Narrativo

Progettazione di uno spazio che racconta una storia attraverso l'ambiente stesso, senza l'uso di testo o dialoghi, concentrandosi sul visual storytelling.

Competenze Sviluppate

Spatial Design Unity Basics Player Psychology Greyboxing Flow Control
2

Progettazione Intermedia

Dopo aver consolidato le basi, gli studenti affrontano sfide più complesse. Iniziano a lavorare con meccaniche avanzate, sistemi di illuminazione dinamici e creazione di atmosfere immersive che coinvolgono emotivamente il giocatore.

Horror Psicologico

Realizzazione di un livello horror che utilizza tecniche di level design per creare tensione e paura, gestendo ritmo narrativo e jump scares attraverso la progettazione spaziale.

Arena Competitiva

Sviluppo di una mappa multiplayer bilanciata per combattimenti PvP, con studio approfondito delle linee di vista, posizioni strategiche e spawn points.

Puzzle Meccanici

Creazione di enigmi ambientali che richiedono ragionamento logico e manipolazione dell'ambiente, integrando perfettamente gameplay e design spaziale.

Abilità Avanzate

Lighting Design Multiplayer Balance Atmospheric Design Puzzle Integration Performance Optimization Playtesting
3

Progetti Professionali

Il livello più avanzato prevede la realizzazione di progetti complessi che simulano le condizioni di lavoro reali nell'industria videoludica. Gli studenti collaborano in team, gestiscono pipeline di produzione e creano contenuti di qualità professionale.

Open World Hub

Progettazione di un'area hub per un gioco open world, con gestione di quest multiple, NPC dinamici e integrazione seamless tra diverse zone di gameplay.

Dungeon Procedurale

Sviluppo di sistemi per la generazione automatica di dungeon, bilanciando casualità e design intenzionale per garantire sempre esperienze di gioco coerenti.

VR Experience

Adattamento dei principi di level design tradizionale per la realtà virtuale, considerando comfort del giocatore, motion sickness e interazioni naturali.

Competenze Professionali

Pipeline Management Team Collaboration Procedural Systems VR Design Technical Documentation Quality Assurance